MAXURETHANE 2C -W
MAXURETHANE 2C W è un rivestimento protettivo bicomponente in poliuretano alifatico a base d’acqua, studiato per offrire elevata resistenza agli agenti atmosferici, all’abrasione e all’invecchiamento.
Grazie alla sua formulazione, MAXURETHANE 2C W forma una pellicola trasparente o pigmentata durevole e stabile, che protegge superfici orizzontali e verticali in calcestruzzo, malte, legno o ceramica. Conferisce resistenza ai raggi UV, mantiene la stabilità dei colori ed è ideale come finitura decorativa e protettiva in esterni ed interni. Può essere utilizzato come strato finale su sistemi elastomerici o acrilici, incrementando durata e prestazioni meccaniche anche in condizioni di traffico pedonale intenso o forte esposizione agli agenti aggressivi.
Applicazioni
- Protezione decorativa e antiusura di pavimenti in calcestruzzo per parcheggi, aree commerciali, piazze e zone di carico/scarico.
- Finitura protettiva su membrane MAXELASTIC PUR-HW per coperture soggette a traffico pedonale intenso.
- Rivestimento finale su MAXELASTIC e MAXELASTIC STONE, aumentando resistenza e durabilità.
- Protezione trasparente anti-macchia su calcestruzzo, pietra, legno e piastrelle in ceramica.
Vantaggi
- Elevata resistenza ai raggi UV e stabilità cromatica nel tempo.
- Ottima adesione al supporto senza necessità di primer speciali.
- Resistenza all’abrasione e all’usura, adatto a superfici ad alto traffico.
- Formulazione a base acqua, sicura e facile da applicare.
Modo d’impiego
Mescolare accuratamente i due componenti predosati con mixer a bassa velocità fino a ottenere una miscela omogenea. Applicare con rullo, pennello o airless in due o più strati incrociati, rispettando i tempi di essiccazione.
Consumo
Il consumo medio è 0,10–0,15 kg/m² come primer e 0,20–0,25 kg/m² per strato di finitura. In totale, 0,5–0,6 kg/m² a seconda della porosità e delle condizioni del supporto.
Presentazione
MAXURETHANE 2C W è disponibile in confezioni predosate da 22,35 kg (22 kg componente A + 0,35 kg componente B) e da 5 kg. Colori: grigio chiaro, rosso, verde, bianco, blu chiaro, blu scuro e versione trasparente opaca o brillante.
Precauzioni e sicurezza
Indossare guanti, occhiali e indumenti protettivi durante la manipolazione. Evitare il contatto con pelle e occhi. Garantire adeguata ventilazione ed eliminare i residui in conformità alle normative vigenti.