MAXPATCH -MMA

MAXPATCH MMA è una malta bicomponente a base di resina metacrilata e cemento con additivi speciali, formulata per la riparazione ultra rapida di pavimenti in calcestruzzo anche a basse temperature.

Grazie alla sua presa super rapida e alle elevate prestazioni meccaniche e chimiche, MAXPATCH MMA consente di riaprire al traffico dopo un’ora, garantendo un’ottima adesione al supporto, resistenza all’abrasione, agli urti e agli agenti chimici. È indicata per interventi urgenti su pavimentazioni industriali, rampe, banchine, aeroporti e superfici soggette a intenso traffico o basse temperature, assicurando durabilità e affidabilità nel tempo.

Applicazioni

  • Riparazioni urgenti di pavimenti in calcestruzzo, strade, rampe e aree industriali soggette a forte usura.
  • Ripristino rapido di autostrade, piste aeroportuali e pavimentazioni esposte a basse temperature.
  • Riparazione di giunti, bordi e superfici orizzontali in ambienti industriali, chimici o alimentari.
  • Fissaggio di elementi metallici e perni in condizioni di freddo intenso.

Vantaggi

  • Presa e indurimento ultra rapidi, anche sotto zero.
  • Elevata resistenza meccanica, chimica e all’abrasione.
  • Applicabile tra -20 °C e +40 °C con spessori fino a 120 mm.
  • Ottima adesione al calcestruzzo e superficie lavorabile facilmente.
  • Può essere verniciato, resistente ai raggi UV e al vapore.

Modo d’uso

Versare il componente A liquido in un recipiente pulito, aggiungere gradualmente il componente B in polvere e miscelare meccanicamente. Incorporare DRIZORO SILICA fino a ottenere una malta omogenea e applicare entro 10 minuti con cazzuola o spatola.

Consumo

Consumo medio di MAXPATCH MMA impastato con DRIZORO SILICA: circa 2,2 kg/m²·mm di spessore, variabile secondo la porosità e le condizioni del supporto.

Presentazione

MAXPATCH MMA è fornito in set predosati da 20 kg totali: componente A (2,2 kg) e componente B (17,8 kg). Gli inerti DRIZORO SILICA 0308 e 3050 sono disponibili in sacchi da 25 kg.

Precauzioni e sicurezza

Indossare guanti, occhiali e indumenti protettivi. Evitare fiamme, vapori o contatto con la pelle e gli occhi. Garantire adeguata ventilazione durante l’applicazione e lo stoccaggio.

Descargas:
ficha-tecnica-logo- ITA
ficha-seguridad-logo-ita
ficha-seguridad-logo-ita
ficha-seguridad-logo-ita
ficha-seguridad-logo-ita
marcado-ce-logo-ita